La Regione Siciliana alla EURegionsWeek con il super-telescopio Idmar e la piattaforma BloRin. Aperte le registrazioni
È il più grande telescopio subacqueo mai realizzato in Europa e sarà utilizzato sia per monitorare costantemente l’ambiente marino, sia per studiare i neutrini, microparticelle di origine cosmica e terrestre.
È il più grande telescopio subacqueo mai realizzato in Europa e sarà utilizzato sia per monitorare costantemente l’ambiente marino, sia per studiare i neutrini, microparticelle di origine cosmica e terrestre. Idmar, imponente laboratorio di ricerca creato grazie alle risorse del Po Fesr 2014-2020 (Azione 1.5.1), sarà protagonista alla 21^ edizione della EURegionsWeek (European Week of Regions and Cities) dal 10 al 12 ottobre 2023 a Bruxelles presso lo stand della Regione Siciliana, che proprio con i fondi UE ha finanziato l’opera.
L’infrastruttura è stata collocata sui fondali al largo delle coste siciliane ma ha nodi anche su terra e poli principali in cinque diverse località dell’Isola.
Il 10 ottobre con inizio alle ore 9 nello spazio riservato alla Regione Siciliana, all’interno dell’Agora Village dello Square Brussels Meeting Centre, Idmar sarà presentato con i partner progettuali, l’Infn, il Cnr e l’Ingv, e con l’intervento del referente scientifico, Giacomo Cuttone. Per sapere tutto del nuovo telescopio subacqueo e dei suoi prossimi sviluppi, si può partecipare in presenza all’evento registrandosi sulla pagina web dedicata (cliccare QUI).
Con Idmar alla EURegionsWeek sarà presentato un altro progetto particolarmente innovativo, “BloRin: Blockchain per la gestione decentrata delle Rinnovabili”, attuato nelle isole minori, una piattaforma tecnologica per la creazione di smart communities sviluppata dal Dipartimento ingegneria dell’Università di Palermo insieme con i partner industriali Exalto Energy & Innovation e Regalgrid Europe (Azione 1.1.5 del Po Fesr 2014-2020). A illustrare BloRin, l’11 ottobre a partire dalle ore 9, sarà la professoressa Eleonora Riva Sanseverino, responsabile scientifico del progetto. Dei due interventi si parlerà nello stand della Regione Siciliana anche nella giornata del 12 ottobre.
La European Week of Regions and Cities è organizzata dalla DG Regio (Direzione generale Politica regionale) della Commissione europea e dal Comitato europeo delle regioni. Si tratta del più grande evento annuale sulla Politica di coesione organizzato dall’Unione europea.
Tornambé Marco
Dipartimento Programmazione Funzionario direttivo – Servizio 1 “Comunicazione”
Redazione Euroinfosicilia
Dipartimento Programmazione
The post La Regione Siciliana alla EURegionsWeek con il super-telescopio Idmar e la piattaforma BloRin. Aperte le registrazioni appeared first on EuroInfoSicilia.
Ultimo aggiornamento
21 Settembre 2023, 16:45