Pubblicato il documento “Pathways for action 2.0” nell’ambito dell’iniziativa Food 2030
Le politiche di R&I come motore di sistemi alimentari sostenibili, sani, resilienti ai cambiamenti climatici e sistemi inclusivi.
Le politiche di R&I come motore di sistemi alimentari sostenibili, sani, resilienti ai cambiamenti climatici e sistemi inclusivi.
Questa pubblicazione fornisce un aggiornamento sull’iniziativa Food 2030 della Commissione Europea e ha lo scopo di orientare le future riflessioni sulle politiche di ricerca e innovazione relative ad Horizon Europe, alla strategia ” farm-to-fork“, al Green Deal europeo e non solo.
Nel report sono definiti 11 percorsi d’azione a cui la ricerca e l’innovazione possono concretamente fornire benefici collaterali legati alla nutrizione, al clima, alla circolarità e alle comunità, a più livelli: da quello locale a quello internazionale.
Viene inoltre evidenziato che un approccio sistemico, interdisciplinare e transdisciplinare alla ricerca e all’innovazione è fondamentale per un maggior impatto e per il loro successo.
Le trasformazioni che ne conseguono non sono solo tecniche e accademiche, ma investono anche la dimensione sociale, giuridica, economica, finanziaria, etica e filosofica, con la prospettiva di integrare queste ultime nelle future politiche e nei programmi di R&I.
Il documento è disponibile al link Food 2030 – Publications Office of the EU (europa.eu).
L’articolo Pubblicato il documento “Pathways for action 2.0” nell’ambito dell’iniziativa Food 2030 proviene da Horizon Europe.
Ultimo aggiornamento
5 Dicembre 2023, 12:01