Community Cloud Finanziamenti

Webinar per accesso alle infrastrutture di ricerca

RICH Europe, la rete dei Punti di Contatto Nazionale per le infrastrutture di ricerca, è lieta di invitarti a partecipare al sesto webinar organizzato per promuovere le opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca in tutta Europa, finanziate nell’ambito dei progetti H2020 e HE.

RICH Europe, la rete dei Punti di Contatto Nazionale per le infrastrutture di ricerca, è lieta di invitarti a partecipare al sesto webinar organizzato per promuovere le opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca in tutta Europa, finanziate nell’ambito dei progetti H2020 e HE. Il webinar si terrà online il prossimo 10 aprile alle 10:00 CET.

Durante l’evento verranno evidenziate alcune opportunità disponibili attraverso le Infrastrutture di Ricerca (RIs) e verranno fornite indicazioni su come accedervi. L’obiettivo è quello di aiutare i ricercatori e le ricercatrici a trovare e sfruttare le opportunità offerte dalle RIs. Questo webinar è organizzato in collaborazione con ERIC Forum e altre reti di NCP: HNN3.0 (Cluster 1), Net4Society (Cluster 2), Greenet (Cluster 5) e CARE4BIO (Cluster 6).

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i ricercatori e le ricercatrici.

RICH Europe ha inoltre sviluppato un database che raccoglie i progetti e i bandi promossi dalle RIs e dai progetti ESFRI che offrono opportunità di accesso transnazionale alla comunità scientifica: il database, strutturato in modo tale da facilitare la ricerca del bando per settore di ricerca e stato del progetto, è disponibile qui.

L’articolo Webinar per accesso alle infrastrutture di ricerca proviene da Horizon Europe.

Ultimo aggiornamento

28 Marzo 2025, 14:56