Pubblicato il Work Programme EIC 2026
La Commissione Europea ha adottato il programma di lavoro 2026 dello European Innovation Council (EIC), aprendo opportunità di finanziamento per oltre 1,4 miliardi di euro a sostegno delle tecnologie strategiche e dello scale up di aziende deep tech.
La Commissione Europea ha adottato il programma di lavoro 2026 dello European Innovation Council (EIC), aprendo opportunità di finanziamento per oltre 1,4 miliardi di euro a sostegno delle tecnologie strategiche e dello scale up di aziende deep tech.
Le principali linee di finanziamento
Il Work Programme 2026 prevede cinque schemi principali:
EIC Pathfinder – 262 milioni di euro per team di ricerca multidisciplinari impegnati in progetti visionari con potenziale di breakthrough tecnologico (grant fino a 4 milioni di euro).
EIC Transition – 100 milioni di euro per trasformare risultati di ricerca in opportunità di innovazione (grant fino a 2,5 milioni di euro).
Advanced Innovation Challenges – 6 milioni di euro per progetti deep tech ad alto rischio e forte impatto, in settori con molta ricerca ma scarsa applicazione commerciale (fino a 300.000 euro).
EIC Accelerator – 634 milioni di euro per start-up e PMI deep tech che sviluppano e scalano innovazioni capaci di creare nuovi mercati o rivoluzionare quelli esistenti (grant fino a 2,5 milioni di euro, investimenti tra 0,5 e 10 milioni di euro).
EIC STEP Scale Up – 300 milioni di euro in equity per aziende deep tech (PMI, start-up, spin-off e small mid-cap) in aree critiche, per favorire round di co-investimento privato da 50 milioni di euro o più (investimenti tra 10 e 30 milioni di euro).
A queste misure si aggiungono i Business Acceleration Services, che offrono accesso a competenze, corporate, investitori e attori dell’ecosistema.
Novità e punti salienti
Advanced Innovation Challenges ( Pilot): un approccio ispirato al modello ARPA USA per tecnologie dirompenti.
Processo di candidatura più semplice e veloce per l’EIC Accelerator: riduzione delle pagine delle proposte (da 50 a 20), valutazioni ogni 2 mesi e analisi più robuste.
Supporto alla Startup and Scaleup Strategy: azioni per rafforzare la rete corporate europea, l’accesso ai mercati internazionali e un Gender Index per monitorare la partecipazione femminile nell’ecosistema.
Info Days
Gli EIC Information Days si terranno il 13 novembre (generale), 14 novembre (EIC Accelerator Challenges) e 17 novembre (Advanced Innovation Challenges).
Qui tutti i dettagli e il Programma di lavoro 2026
Il Team EIC di APRE
L’articolo Pubblicato il Work Programme EIC 2026 proviene da Horizon Europe.
Ultimo aggiornamento
10 Novembre 2025, 20:55
Community Cloud Finanziamenti