Chips Act: arriva l’approvazione finale dal Consiglio Europeo
Il Consiglio Europeo ha approvato la regulation per rafforzare l’ecosistema dei semiconduttori in Europa, il ‘Chips Act’.
Il Consiglio Europeo ha approvato la regulation per rafforzare l’ecosistema dei semiconduttori in Europa, il ‘Chips Act’.
L’obiettivo del Chips Act è quello di creare le condizioni per lo sviluppo di una industria europea dei semiconduttori, attrarre investimenti, promuovere la ricerca e l’innovazione e preparare l’Europa per eventuali future problematiche di approvvigionamento di chip. Il programma prevede di mobilitare 43 miliardi di euro di investimenti pubblici e privati (3,3 miliardi di euro provenienti dal bilancio dell’UE), con l’obiettivo di raddoppiare la quota di mercato globale dell’UE nei semiconduttori, passando dall’attuale 10% almeno al 20% entro il 2030.
Il Chips Act passa adesso al Presidente del Parlamento europeo e dal Presidente del Consiglio, e dopo la loro firma sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea per la sua entrata in vigore
Il Consiglio ha inoltre approvato un emendamento al regolamento che stabilisce per la creazione della chips joint undertaking in Horizon Europe, che prendrà il posto della key digital technologies joint undertaking .
L’articolo Chips Act: arriva l’approvazione finale dal Consiglio Europeo proviene da Horizon Europe.
Ultimo aggiornamento
26 Luglio 2023, 10:02