CULTURAL HERITAGE CLOUD: lancio del primo workshop a ottobre 2023
A seguito dell’evento dello scorso 15 marzo “A Cloud for all”, l’unità della Commissione Europea “Fair Societies and Cultural Heritage” annuncia il lancio del primo workshop all’interno di un percorso incentrato sui fondi strutturali.
A seguito dell’evento dello scorso 15 marzo “A Cloud for all”, l’unità della Commissione Europea “Fair Societies and Cultural Heritage” annuncia il lancio del primo workshop all’interno di un percorso incentrato sui fondi strutturali. Questo seminario si concentrerà sull’importanza per le istituzioni del patrimonio culturale di disporre di un accesso a Internet a banda larga veloce e affidabile, nonché di attrezzature informatiche aggiornate, per trarre pieno vantaggio dai vantaggi del prossimo Cultural Heritage Cloud.
Al fine di fornire spunti pratici e mostrare esempi del mondo reale, saranno presentate iniziative di successo che dimostrino come le istituzioni europee del patrimonio culturale abbiano effettivamente avuto accesso ai finanziamenti attraverso i fondi strutturali a livello nazionale o regionale.
Condividendo esperienze e idee, gli istituti e le istituzioni del settore possono meglio comprendere il processo per ottenere finanziamenti ed intraprendere percorsi virtuosi.
Chi volesse partecipare al workshop e contribuire riportando la propria esperienza, può inviare un breve riepilogo della propria attività includendo le seguenti informazioni:
Titolo del progetto;
Descrizione del progetto e dei suoi obiettivi [non più di 150 parole];
Programma di finanziamento e importo ricevuto;
Sito web del progetto
Sulla base delle proposte pervenute, sarà individuato il progetto più adatto per questo workshop.
Per partecipare, si prega di inviare le suddette informazioni a RTD-D3@ec.europa.eu entro e non oltre il 15 settembre 2023.
L’articolo CULTURAL HERITAGE CLOUD: lancio del primo workshop a ottobre 2023 proviene da Horizon Europe.
Ultimo aggiornamento
24 Luglio 2023, 15:53