ERC – avvio dei negoziati tra l’Unione europea e la Svizzera
Lunedì 18 marzo, Ursula Von der Leyen e Viola Amherd hanno dato il via ai negoziati per l’associazione della Svizzera al programma ERC, segnando un passo importante nella cooperazione tra le due entità.
Lunedì 18 marzo, Ursula Von der Leyen e Viola Amherd hanno dato il via ai negoziati per l’associazione della Svizzera al programma ERC, segnando un passo importante nella cooperazione tra le due entità. Questo segue l’adozione dei mandati negoziali rispettivamente l’8 e il 12 marzo 2024. I mandati autorizzano la Svizzera e la Commissione europea a negoziare il pacchetto delineato nell’intesa comune approvata nel novembre 2023. Per il programma ERC, le entità legali svizzere saranno ora considerate come entità stabilite in un Paese associato (Associated Country) nel Work Programme 2024, consentendo loro di partecipare ai bandi che si apriranno nel 2024.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Fonte: ERCEA
L’articolo ERC – avvio dei negoziati tra l’Unione europea e la Svizzera proviene da Horizon Europe.
Ultimo aggiornamento
18 Marzo 2024, 16:13