ERC: le motivazioni dei recenti cambiamenti nella valutazione delle proposte
Il presidente dell’ERC Maria Leptin spiega in un documento i retroscena e le motivazioni dei recenti cambiamenti nel processo di valutazione delle proposte ERC.
Il presidente dell’ERC Maria Leptin spiega in un documento i retroscena e le motivazioni dei recenti cambiamenti nel processo di valutazione delle proposte ERC.
L’obiettivo è di enfatizzare la qualità delle valutazioni con un focus principale sul progetto di ricerca proposto. Di seguito i principali cambiamenti:
rimozione della descrizione dei ‘profilo’ dei Principal Ivestigator (PI) dal Work Programme ERC,
combinazione del CV e del track record in un unico template nel modulo di domanda, con una lunghezza massima di quattro pagine,
valutazione delle proposte basata unicamente sull’eccellenza scientifica, con particolare attenzione alla capacità e alla creatività del proponente nel portare a termine il progetto.
Il documento completo è disponibile cliccando qui
Fonte: ERCEA
L’articolo ERC: le motivazioni dei recenti cambiamenti nella valutazione delle proposte proviene da Horizon Europe.
Ultimo aggiornamento
23 Febbraio 2024, 12:48