Community Cloud Finanziamenti

Infrastrutture di ricerca: Proposal Check Event 2025

Migliora la tua proposta Horizon Europe con il Proposal Check Event 2025 Stai preparando una proposta per i bandi del 2025 di Horizon Europe per le Infrastrutture di Ricerca? Il Proposal Check Event offre ai proponenti un’opportunità preziosa per migliorare la qualità e la competitività delle loro proposte.

Migliora la tua proposta Horizon Europe con il Proposal Check Event 2025

Stai preparando una proposta per i bandi del 2025 di Horizon Europe per le Infrastrutture di Ricerca? Il Proposal Check Event offre ai proponenti un’opportunità preziosa per migliorare la qualità e la competitività delle loro proposte. Grazie a feedback dettagliati e costruttivi da parte di valutatori esperti di Horizon Europe (ufficialmente nominati dalla Commissione Europea), i candidati possono perfezionare le loro proposte e aumentare significativamente le possibilità di ottenere finanziamenti. Il servizio è gratuito per i proponenti.

Registrati subito qui.

La scadenza per la registrazione è il 13 agosto 2025.

Di cosa si tratta?

L’evento  è organizzato da RICH Europe, la rete di Punti di Contatto Nazionali (NCP) delle Infrastrutture di Ricerca, che offre servizi in tutta Europa con l’obiettivo di rafforzare l’ecosistema delle infrastrutture di ricerca europee. L’evento si svolgerà online durante la prima settimana di settembre 2025, dal 1° al 5 settembre. Ogni consultazione sarà personalizzata e avrà una propria sessione online dedicata della durata massima di due ore. Dopo un breve pitch da parte del proponente, i valutatori forniranno feedback su tutte le sezioni della proposta, Parte B – Eccellenza, Impatto e Attuazione. Tutte le informazioni condivise durante la sessione resteranno confidenziali.

Chi può partecipare?

L’evento è rivolto ai proponenti che intendono presentare una proposta per i bandi di Horizon Europe 2025 relative alle Infrastrutture di Ricerca, nelle seguenti destinazioni:

HORIZON-INFRA-2025-DEV-01: Consolidation and evolution of the European Research Infrastructure Landscape;
HORIZON-INFRA-2025-EOSC-01: Enabling an operational, open and FAIR EOSC ecosystem;
HORIZON-INFRA-2025-SERV-01: Research infrastructures services to support health research, accelerate the green transition and the digital transformation, and advance frontier knowledge;
HORIZON-INFRA-2025-TECH-01: Next generation of scientific instrumentation, tools, methods, and advanced digital solutions of research infrastructures and foster innovation and co-creation with industry;

La scadenza dei bandi è il 18 settembre 2025.

Come partecipare?

Gli interessati devono completare un processo di registrazione che sarà considerato come una Manifestazione di Interesse. I potenziali proponenti per il Proposal Check Event devono seguire questi due passaggi entro le rispettive scadenze:

Registrarsi all’evento entro il 13 agosto 2025 tramite questo link;
Ad agosto 2025, i proponenti registrati saranno contattati via email e invitati a inviare una bozza avanzata della Parte B della loro proposta per il tema INFRA selezionato entro il 20 agosto 2025. La presentazione di questa bozza è un requisito obbligatorio per partecipare all’evento.

Il numero massimo di proposte consultate sarà di 8.

Contatti

Per ulteriori domande, contattare l’organizzatore all’indirizzo: petrsova@tc.cz

L’articolo Infrastrutture di ricerca: Proposal Check Event 2025 proviene da Horizon Europe.

Ultimo aggiornamento

26 Giugno 2025, 10:25