POC 2014/2020 – Azione 1.3.1 – Sostegno alla competitività delle imprese siciliane – Impresa G&G – Concessione provvisoria contributo
Nell’ambito dell’attuazione dell’Azione 1.3.
Nell’ambito dell’attuazione dell’Azione 1.3.
Nell’ambito dell’attuazione dell’Azione 1.3.
Con DDG n. 156/A4 DRP del 16 marzo 2023 è stato approvato l’aggiornamento del documento PO FESR Sicilia 2014/2020 – “Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l’Autorità di Gestione e per l’Autorità di Certificazione” (Si.
La Commissione europea ha adottato il programma di lavoro Euratom 2023-2025, sostenendo i ricercatori e gli enti di ricerca con un finanziamento di 132 milioni di euro.
Nell’ambito dell’attuazione dell’Azione 1.3.
Nell’ambito dell’attuazione dell’Azione 1.3.
Con il DD n. 832 del 29/12/2022 l’Ufficio Speciale per l’Edilizia Scolastica e Universitaria e per lo stralcio dei pregressi interventi a valere su PROF e OIF, finanzia l’intervento denominato “Now you can sit here“ a valere sull’Azione 3.
Con il DD n. 838 del 29/12/2022 l’Ufficio Speciale per l’Edilizia Scolastica e Universitaria e per lo stralcio dei pregressi interventi a valere su PROF e OIF, finanzia l’intervento denominato “Separati ma insieme“ a valere sull’Azione 3.
Con il DD n. 833 del 29/12/2022 l’Ufficio Speciale per l’Edilizia Scolastica e Universitaria e per lo stralcio dei pregressi interventi a valere su PROF e OIF, finanzia l’intervento denominato “Nuovi Spazi” a valere sull’Azione 3.
L’International Clean Energy Challenge è l’evento annuale che riunisce 40 giovani professionisti e ricercatori under 35 per scambiarsi le best practices ed opinioni per cercare soluzioni ad hoc volte ad affrontare le sfide reali della transizione energetica e della neutralità climatica.