Community Cloud Finanziamenti

Programma nazionale CapCoe, assistenza specialistica del Cst sull’uso delle risorse europee: il 25 novembre un incontro con le coalizioni territoriali del Fesr Sicilia 21-27

Favorire l’accesso delle coalizioni territoriali del Pr Fesr Sicilia 21-27 all’assistenza specialistica che il programma nazionale CapCoe (Capacità per la coesione) offre attraverso il Centro servizi di supporto territoriale (Cst) per migliorare l’uso delle risorse europee nel Mezzogiorno.

Favorire l’accesso delle coalizioni territoriali del Pr Fesr Sicilia 21-27 all’assistenza specialistica che il programma nazionale CapCoe (Capacità per la coesione) offre attraverso il Centro servizi di supporto territoriale (Cst) per migliorare l’uso delle risorse europee nel Mezzogiorno.

È l’obiettivo dell’incontro organizzato dal dipartimento Programmazione della presidenza della Regione siciliana per il 25 novembre alle 12: un’occasione per approfondire, alla presenza dei funzionari di Eutalia, società in house del ministero Economia e finanze (Mef) che gestisce il Cst e la piattaforma digitale AppCoe, i contenuti già sviluppati nei primi appuntamenti del luglio scorso a Palermo, Catania e Caltanissetta.

La riunione, voluta dal dipartimento Programmazione, è rivolta alle Fua, Siru e Aree interne siciliane attive nell’attuazione delle politiche territoriali del Pr Fesr 21-27, chiamate nell’occasione a coinvolgere, in quanto autorità urbane o territoriali, i comuni di ciascuna coalizione e, al loro interno, i tecnici responsabili delle operazioni. L’incontro, aperto anche ai Dipartimenti regionali con funzioni di Centri di responsabilità degli interventi territorializzati Fesr 21-27, in questa fase del percorso si svolgerà da remoto.

Il Cst del CapCoe opera come gestore, promotore e intermediario tra la domanda espressa da enti locali o loro forme di aggregazione e l’offerta di servizi a loro destinata. È prevista, infatti, l’attivazione di supporti specialistici sia per le attività di progettazione e pianificazione sia, dove possibile, per le fasi di attuazione degli interventi finanziati.

L’assistenza può riguardare, fra l’altro, le procedure d’appalto, il monitoraggio e la rendicontazione dei progetti cofinanziati e vari aspetti di carattere giuridico-legale. Si tratta di un’azione di sostegno alla capacity building delle regioni “MS” (Campania, Calabria, Basilicata, Molise, Calabria, Sicilia e Sardegna) avviata dal DpCoes nell’ambito della priorità 1 “Rafforzamento ed efficientamento dei processi attuativi e delle competenze per la Politica di Coesione 2021‐2027” del programma CapCoe. I servizi di assistenza specialistica e di accompagnamento sono rivolti ai beneficiari (e potenziali beneficiari) dei programmi 2021-2027 delle sette regioni sopra citate, tra cui quelli del Programma regionale Fesr Sicilia 2021-2o27.

Sul canale YouTube PN Capacità per la Coesione il video tutorial per il processo di accreditamento e il video tutorial per la procedura di compilazione.

L’articolo Programma nazionale CapCoe, assistenza specialistica del Cst sull’uso delle risorse europee: il 25 novembre un incontro con le coalizioni territoriali del Fesr Sicilia 21-27 proviene da EuroInfoSicilia .

Ultimo aggiornamento

19 Novembre 2025, 14:48