Risultati dei questionari di valutazione alla fine dei progetti MSCA (Horizon 2020)
Dopo la conclusione dei loro progetti, i ricercatori Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) sono invitati a compilare due brevi questionari, che trattano diversi aspetti tra cui l’integrazione presso l’istituzione ospitante e l’impatto della fellowship sullo sviluppo delle competenze, sulla carriera e sull’occupabilità.
Dopo la conclusione dei loro progetti, i ricercatori Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) sono invitati a compilare due brevi questionari, che trattano diversi aspetti tra cui l’integrazione presso l’istituzione ospitante e l’impatto della fellowship sullo sviluppo delle competenze, sulla carriera e sull’occupabilità.
Il primo questionario di valutazione viene compilato immediatamente al termine del progetto, con l’obiettivo di raccogliere feedback sull’esperienza vissuta, le competenze acquisite e i passi successivi intrapresi al termine del progetto MSCA.
Il secondo, un questionario di follow-up, viene inviato due anni dopo la fine del progetto per raccogliere informazioni sull’impatto a medio e lungo termine del percorso MSCA e sull’evoluzione della carriera dei borsisti.
A partire dal 2021, sono stati pubblicati regolarmente dei rapporti che presentano i risultati aggiornati e le principali evidenze emerse da questi questionari. Il rapporto 2025 offre un aggiornamento sui risultati relativi ai progetti finanziati nell’ambito di Horizon 2020, con un focus specifico sulle carriere dei ricercatori dopo la conclusione della loro esperienza MSCA.
Il rapporto 2025 è disponibile cliccando qui.
Fonte: Commissione europea
L’articolo Risultati dei questionari di valutazione alla fine dei progetti MSCA (Horizon 2020) proviene da Horizon Europe.
Ultimo aggiornamento
19 Maggio 2025, 15:32